Notizie

Un anno ricco di opportunità artistiche e culturali

Ecco l’anteprima del calendario degli eventi

Rovigo si prepara ad una primavera e ad un’estate ricca di manifestazioni. L’assessorato alla Cultura, eventi e manifestazioni, in collaborazione con diversi enti e associazioni, sta lavorando a pieno ritmo per offrire alla città un mix di grandi eventi che coinvolgeranno i mesi più caldi, da maggio a settembre per concludere l’anno con la nuova stagione teatrale. Insomma, una programmazione che si sviluppa in un lungo arco temporale.

Sarà un 2022 pieno di opportunità artistiche, culturali e di promozione territoriale. Il calendario è in fase di programmazione, ma qualche anticipazione si può già dare.

In calendario sono previsti: “Maggio Rodigino” dall’1 al 31 maggio; “Venezze musical festival” dal 6 all’8 maggio, Festival Biblico, dal 13 al 15 maggio; Rovigoracconta (da definire); Festival Opera Prima dal 13 al 19giugno; Rovigo in Love 25 giugno; Donne da palcoscenico  dal 29 giugno al 5 luglio al 28; Deltablues dall’8 al 10 luglio; Teatro delle Regioni dal 18 luglio al 15 agosto; Rovigo Cello City dal 3 all’11 settembre; Ro-Regeneration Street Art dal 19 al 25 settembre; Festival Tensioni dal 30 settembre al 2 ottobre.

Ovviamente le date dovranno essere confermate con le presentazioni dei programmi ufficiali, ma è già tanto il fermento del dietro le quinte di questi grandi allestimenti che tra pochi mesi prenderanno il via.

Il calendario, come spiega l’assessore Roberto Tovo, è in fase di definizione con la collaborazione di tanti organizzatori. L’assessore ringrazia tutti i soggetti coinvolti, elencati in questo prima anticipazione: Fondazione per lo Sviluppo del Polesine, Conservatorio Venezze, Associazione Liquirizia, Associazione Festival Opera Prima, EnteRovigo Festival, Diocesi di Vicenza e Società san Paolo con la diocesi di Adria e Rovigo, Minimiteatri, Mosaico, Associazione Venezze, Fabbrica dello Zucchero, Fondazione Rovigo Cultura.

L’assessore precisa e ribadisce che il calendario è provvisorio ed altre attività sono in fase di progettazione. “Confermo che stiamo operando con ottima collaborazione, – conclude Tovo – che il calendario è in ampliamento ed integrazione con altre iniziative nell’interesse della città ed invita gli interessati a contattare l’assessorato per il coordinamento anche di nuove idee o proposte”

Condividi