Operette, novità librarie, Teatro e Letteratura saranno al centro dell’attenzione dell’Arci, nell’ambito del Progetto Radici del Contemporaneo 2021-2022 che si chiuderà il 30 giugno c.m.
Lunedì 20 il Maestro Massimo Contiero presenterà l’operetta “Il Cavallino bianco” di Ralph Benatzky
martedì 21 Sarah Lanzoni presenterà l’ultima produzione libraria di Francesco Lanzoni, ovvero “Prospettive insolite” (Gieffe edizioni) consistente in dieci racconti scritti dal noto professionista rodigino, già autore del volume “Libero da predestinati destini”.
Il programma continuerà con la conferenza di mercoledì 22 su “La grande scena europea”. Ursula Andreose, traduttrice free-lance parlerà dello scrittore, drammaturgo e critico musicale irlandese, già premio Nobel, nel 1925, Bernard Shaw.
Sarà Antonio Lodo, coordinatore scientifico del Progetto a chiudere la settimana, giovedì 23 giugno, con l’Orlando Furioso di Ludovico Ariosto.
Tutte le iniziative si terranno presso la sede dell’ARCI alle ore 18