La settimana culturale del progetto Radici del Contemporaneo gestito dal Circolo ARCI Il tempo ritrovato di Rovigo.
Si parte lunedì 2 dicembre, presso palazzo Cezza in piazza Vittorio Emanuele II,ore 17 30 con la lezione del professore Antonio Giolo su”Filosofie del secondo dopoguerra: Marxismi e nuove teorie politiche”, mentre martedì 3, stessa ora e stesso luogo, il geologo Franco Romeo Milani parlerà sul tema ” Dolomiti: la loro storia geologica, la loro evoluzione.
Mercoledì 4 ore 17 30 presso Urban Digital Center Leonardo Raito , docente di Storia Contemporanea e scrittore terrà la seconda lezione del ciclo” Terrorismo e società contemporanee” parlando di David C. Rapoport e la teoria delle quattro ondate.
Si proseguirà venerdì 6 ore 17 30 sempre all’ Urban Digital Center ove ritornerà il professore Giuseppe de Santis che per la rassegna “Dante di traverso ” parlerà sul tema: Per una divagazione sul canto trentaquattresimo dell’ Inferno.
La settimana si chiuderà sabato 7 ore 17 15 presso la sede Arci in piazza Tieni a Men con la proiezione del film Quein Sabe? presentato da Rosanna Cavazzini, presidente della associazione Viva la Costituzione.
Tutti gli incontri sono ad entrata libera con tessera ARCI. L iscrizione può avvenire anche in loco.